TITOLO INTRO NEWS

QUANDO 16 nov 2023
DOVE

A fronte di un destino che fino a poco tempo fa sembrava ineluttabile, il cambiamento climatico, la crisi pandemica, le trasformazioni culturali in atto hanno rimesso inaspettatamente in gioco le montagne e le aree interne del Paese come spazi per coltivare altri possibili destini dell'abitare, del produrre, del pensare l'interazione con l'ambiente. Nelle Alpi, così come negli Appennini, sono numerose le pratiche di riattivazione che riescono a rendere preferibile il vivere in montagna. Quest'ultima newsletter del 2023 vuole segnalare, attraverso alcune testimonianze, l'impegno e la competenza di persone e comunità resilienti che provano a scrivere una storia nella quale le montagne si propongono come luoghi di alta vivibilità in grado di garantire benessere individuale e collettivo.

Buona lettura!

La montagna come risorsa, possibile?

Il peculiare contesto orografico delle montagne, spesso foriero di problematiche rispetto alla pianura, può diventare occasione di sviluppo? Montagne in Rete nasce per rispondere – positivamente - a questa domanda. Per dimostrare che elaborando approcci specifici e coordinati di gestione, coesione e investimento delle montagne, è possibile invertire il processo di indebolimento e arretramento di questi particolari quanto delicati territori così come richiesto anche...

La montagna come risorsa, possibile?
best replica watches usa