Alpine School model: educare le nuove generazioni allo sviluppo sostenibile

Nei territori alpini si sta sperimentando un nuovo modello di scuola alpina, che ha il compito di sensibilizzare le nuove generazioni sui valori della natura e cultura alpina. La proposta prevede un approccio educativo innovativo, basato su sistemi educativi territoriali, formali e informali, più connessi tra loro, orientato verso un'educazione allo sviluppo sostenibile e al modello dell'educazione alla montagna (Mountain oriented Education), che promuove la partecipazione giovanile alla vita politica, sociale ed economica delle Alpi.

Alpine School Model – Educare i giovani alla montagna è un progetto che nasce nel 2016 e si basa sulla sperimentazione in 14 siti pilota situati nell'arco alpino, tra Germania, Francia, Austria, Italia e Slovenia, di un modello di Scuola Alpina. Si tratta di un approccio metodologico internazionale congiunto, basato su una carta dei valori, un marchio, degli strumenti pedagogici condivisi e delle risorse adattate ai diversi livelli di istruzione. Ogni sito pilota è costituito da una scuola e un'area protetta e ciascuno studia, implementa e valuta gli approcci innovativi.

È stato predisposto un manuale che presenta le linee guida della proposta formativa:

  • quadro dei principi del modello della Scuola Alpina, inclusi obiettivi e quadro pedagogico;
  • struttura ed elementi del modello della Scuola Alpina;
  • esempi del modello della Scuola Alpina, ovvero come il modello è stato testato nei siti pilota;
  • processo di certificazione del modello della Scuola Alpina;
  • strumenti pedagogici del modello della Scuola Alpina.

 

Il modello della Scuola Alpina ha il compito di coordinare l'educazione formale e informale, aumentare gli scambi all'interno di una rete specifica e valorizzare le scuole attraverso delle specifiche procedure di certificazione.

Alpine School Model è l'esito del progetto Interreg Alpine Space YOUrALPS “Educare i giovani alla montagna”: (ri)connettere i giovani al loro patrimonio montano per il futuro delle Alpi. Si tratta di un progetto europeo che si fa carico della sfida di riconciliare i giovani con il loro territorio montano. il comune obiettivo dei partner che partecipano al progetto è di approfondire e strutturare la materia dell'educazione alla montagna per includerla nei programmi scolastici.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.alpine-school.org/en