Associazione Terraceleste

Referente:
Terraceleste collabora con enti pubblici e privati in tema di educazione al paesaggio, alla coscienza territoriale, alla responsabilità verso il patrimonio culturale, fisico e immateriale.
La crescita civile, economica e sociale, è vista nel più ampio orizzonte europeo e intesa dall'associazione come una forma di marketing territoriale da sviluppare per rispondere alle sollecitazioni provenienti da un mondo complesso e globale.
I suoi principali campi di interesse sono:
- La realizzazione di iniziative ed eventi volti all'educazione permanente dei cittadini, al dialogo interculturale, alla conoscenza e alla diffusione della memoria storica e territoriale dei luoghi;
- La collaborazione con enti sia italiani che stranieri, pubblici e privati: istituzioni scientifiche, università, scuole possono tutti contribuire all'incremento della coscienza e della responsabilità verso il patrimonio culturale, fisico e immateriale;
- L'elaborazione di indagini conoscitive, ricerche, progetti scientifici, azioni di divulgazione, formazione ed educazione;
- L'ideazione e l'organizzazione di convegni, dibattiti, conferenze, mostre, eventi mediatici;
- La realizzazione di strategie di comunicazione sui temi e sui valori contemplati dall'associazione;
- La realizzazione di pubblicazioni (articoli, saggi, volumi, report di ricerca, collane editoriali, ipertesti e testi sul web) sui molteplici settori coinvolti;
- L'offerta di forme di consulenza nell'ideazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali e iniziative a carattere formativo, di divulgazione o di aggiornamento.