Associazione ISOIPSE

Referente: 

Valentina De Marchi

ISOIPSE nasce dal desiderio di 15 giovani di unire le proprie competenze in ambito antropologico, sociologico, ambientale, economico e dei nuovi media per promuovere la conoscenza e lo sviluppo del territorio. Il macro obiettivo che l'Associazione si pone è contribuire allo sviluppo della montagna, creando le condizioni di vita per gli abitanti, in particolare i giovani che scelgono di rimanervi, e credendo nelle potenzialità di questo territorio.
Le attività svolte da ISOIPSE mirano dunque a promuovere ambiente, paesaggio, identità, società e cultura delle Dolomiti, applicando strumenti, linguaggi e chiavi interpretative della contemporaneità.

ISOIPSE lavora per sviluppare conoscenza e consapevolezza sul territorio locale, per promuove modelli di sviluppo sostenibile e partecipato, per promuovere la ricerca attorno a fenomeni sociali e ambientali contemporanei, per incentivare l'incontro intergenerazionale e la creazione di reti sul territorio.
L'associazione ISOIPSE opera in particolare nel campo della didattica museale e si occupa di formazione, con l'obiettivo di creare continuità tra il patrimonio dei musei, il territorio, la comunità, le aziende e gli enti locali che compongono il tessuto economico e sociale.
L'Associazione ISOIPSE opera principalmente nel contesto della montagna bellunese e friulana.

Sito web: www.isoipse.it Telefono: 3201963266,