Associazione Montagna Italia

Referente: 

Roberto Gualdi

Montagna Italia nasce nel 1996 come Associazione Orobie Festival, organizzando e promuovendo, inizialmente, le attività turistiche delle Alpi Orobie, una sottosezione delle Alpi e delle Prealpi bergamasche.

Nel 2000 le iniziative vengono estese a tutte le località montane e ai parchi alpini in Italia. L'associazione decide così di ampliare sensibilmente il proprio campo d'interesse, realizzando su tutto il territorio alpino numerosi festival e rassegne culturali.

Montagna Italia è da allora impegnata, insieme con le località montane partner delle proprie iniziative, nella riscoperta del "turismo minore": quello in cui i beni culturali, enogastronomici e del benessere giocano un ruolo cruciale nel rilancio di territori ricchissimi ma ancora non sufficientemente apprezzati. Slegare l'offerta turistica da una rigida quanto sterile stagionalità è uno degli obiettivi di questo innovativo approccio culturale, che punta a favorire in seconda ma non meno importante battuta l'agricoltura e le piccole comunità locali.

La promozione dei territori è svolta anche attraverso la realizzazione di numerose guide e manuali a carattere turistico e naturalistico, ai quali l'Associazione Montagna Italia ha collaborato con interesse e competenza.

La rassegna itinerante del mondo alpino lombardo, Orobie Festival, comprendeva oltre 40 manifestazioni dislocate nelle varie località delle Valli bergamasche e vi parteciparono, dal 1996 al 2002, i principali enti dediti alla valorizzazione di quei luoghi.

Ancora oggi l'associazione organizza diversi film festival di montagna a Bergamo, Verona, Sestriere, Temù, in valle Camonica, Milano e Pontresina in valle Engadina, Svizzera.

Sito web: www.montagnaitalia.com Telefono: 035.237323