DEM - Università degli Studi di Trento

Referente: 

Umberto Martini

Il DEM, in particolare, pone al centro dei diversi progetti di ricerca scientifica, didattica universitaria, formazione manageriale e divulgazione i seguenti temi:

  • la sostenibilità del turismo montano;
  • i modelli di gestione e governance delle destinazioni turistiche alpine;
  • le peculiarità della gestione di strutture alberghiere di piccola/media dimensione nelle regioni alpine e le politiche di rete;
  • il marketing territoriale applicato ai prodotti di montagna;
  • i modelli di crescita delle regioni alpine;
  • l'effetto dell'altitudine e del freddo sui processi di decisioni in condizione di incertezza, grazie ad una collaborazione tra CEEL e CERISM (Verona);
  • l'effetto dell'overconfidence sulle scelte rischiose nello scialpinismo.

I membri del Dipartimento adottano prospettive diverse che vanno dalla ricerca teorica a quella empirica, dai metodi quantitativi a quelli seprimentali, dall'analisi degli studi di casi alle simulazioni al computer. Il DEM è un ambiente di ricerca multidisciplinare in cui i ricercatori utilizzano un'ampia gamma di approcci per studiare i seguenti ambiti:

  1. Business ethics, social enterprises and social innovation
  2. Decision making and economich chices
  3. Financial markets and economic activity
  4. Firm behavior, strategic management and organization
  5. Household and labor economics
  6. Institutions, norms and economic policies
  7. Tourism, Environment, Sustainable Business and Consumption
Sito web: www.economia.unitn.it/3/il-dipartimento Telefono: 0461.282102
best replica watches usa