Parco Nazionale del Pollino

Referente:
La superficie dell'Parco del Pollino è di 192.000 ettari, di cui 100 mila nel versante calabrese e la restante parte in Basilicata.
Il massiccio del Pollino, con 5 cime che superano i 2.000 metri di quota è il più alto di tutto l'Appennino meridionale. Conta una popolazione di circa 170.000 abitanti e insieme ad altri parchi dell'Appennino meridionale promuove ill Progetto di costituzione di una Rete dei Boschi vetusti, un'importante iniziativa di tutela e valorizzazione ambientale.
La superficie forestale del Parco, pari al 57% della superficie totale, è di 110.516 ettari. L'emblema del Parco Nazionale del Pollino è il Pino loricato, relitto delle foreste del terziario presente nella nostra penisola esclusivamente qui, mentre, con areale frammentato, si ritrova in vari Paesi della penisola balcanica.
Sito web: www.parconazionalepollino.it Telefono: 0973.669311