Fondazione Dolomiti UNESCO

Referente: 

Marcella Morandini

Il 26 giugno 2009 l'UNESCO ha riconosciuto le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità per il loro valore estetico e paesaggistico e per l'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.

Le Dolomiti però non sono un'ininterrotta catena di cime, bensì nove sistemi montuosi tra loro separati da vallate, fiumi, altri gruppi di montagne e suddivisi in cinque Province diverse dal punto di vista istituzionale ed amministrativo. Vediamoli insieme:

  1. Pelmo e Croda da Lago;
  2. Marmolada;
  3. Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi e Vette Feltrine;
  4. Dolomiti Friulane e d'Oltre Piave;
  5. Dolomiti Settentrionali;
  6. Puez - Odle;
  7. Scillar-Catinaccio, Latemar;
  8. Bletterbach;
  9. Dolomiti di Brenta.

Il 13 maggio 2010, facendo seguito allo specifico impegno preso nei confronti dell'UNESCO di garantire una gestione efficace e coordinata del Bene Dolomiti, le Province e le Regioni coinvolte hanno costituito la Fondazione Dolomiti - Dolomiten - Dolomites - Dolomitis UNESCO. Si tratta delle Province di Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Udine e delle due Regioni Friuli Venezia Giulia e del Veneto.

La Fondazione, che rappresenta il referente univoco sia per il Ministero italiano dell'Ambiente sia per il Comitato per il Patrimonio mondiale UNESCO, ha il compito di promuovere la comunicazione e la collaborazione tra gli Enti territoriali che gestiscono e amministrano - ciascuno secondo il proprio ordinamento - il territorio definito dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, cercando di armonizzare le politiche di gestione del Bene.

Compito della Fondazione Dolomiti UNESCO per il 2016 è stato definire la "Strategia Complessiva di Gestione del Bene", ossia la strategia di governance condivisa delle Dolomiti Patrimonio UNESCO, finalizzata al mantenimento dei valori universali del Patrimonio mondiale e concentrata su quattro pilastri:

  • patrimonio
  • esperienza
  • sistema
  • comunità
Sito web: www.dolomitiunesco.info Telefono: 0436.867395