Fondazione Montagna sicura - Montagne sûre

Referente: 

Jean Pierre Fosson

La Fondazione opera nella ricerca e nell'applicazione di tecnologie innovative sul territorio di alta quota, perseguendo i seguenti scopi:

  • lo studio dei fenomeni climatici, meteorologici e ambientali che condizionano la vita in montagna;
  • l'analisi del rischio idrogeologico;
  • la promozione dello sviluppo sostenibile;
  • la promozione della sicurezza e della prevenzione dai rischi naturali in montagna;
  • l'analisi e lo studio degli impatti dei cambiamenti climatici sulla criosfera e sui territori di alta quota in generale.

È un centro di formazione accreditato sulle tematiche della sicurezza e dei rischi naturali in ambiente alpino e ospita un'importante raccolta di documentazione sull'alta montagna.

Su mandato della Regione Autonoma Valle d'Aosta e degli altri enti soci, la sua attività contempla i seguenti ambiti di interesse:

  • ghiacciai e permafrost, con particolare riguardo alla sicurezza in alta quota e all'impatto dei cambiamenti climatici;
  • rischi naturali in montagna;
  • neve e valanghe;
  • ambiente e sviluppo sostenibile, in un'ottica di promozione e di test di best practices alpine;
  • sicurezza e medicina in montagna, con particolare riferimento alla formazione degli operatori e alle attività di informazione e divulgazione.

Enti soci della Fondazione sono la Regione Autonoma Valle d'Aosta, il Comune di Courmayeur, il Soccorso Alpino Valdostano, l'Unione Valdostana Guide di Alta Montagna, l'Azienda USL della Valle d'Aosta. 

Sito web: www.fondazionemontagnasicura.org Telefono: 0165.897602
best replica watches usa