Laboratorio di Storia delle Alpi

Referente:
Il LabiSAlp pone al centro della sua attenzione lo spazio alpino, considerandone gli aspetti di natura economica, sociale, culturale e demografica, approfondendone sia le dinamiche storiche endogene sia le interazioni e gli scambi con il mondo extra-alpino.
La presenza del LabiSAlp in Ticino - ovvero un territorio di frontiera linguistica, culturale e politica - sottolinea la sua vocazione a tessere legami transnazionali.
Promuovere la comunicazione e la collaborazione tra i singoli ricercatori interessati alla storia delle Alpi e tra le Università e i centri di ricerca storica di tutti i paesi che si affacciano sull'arco alpino è uno dei suoi principali obiettivi. La sua collocazione in seno all'Accademia di architettura di Mendrisio - una delle facoltà dell'Università della Svizzera italiana - è inoltre volta a favorire lo sviluppo di sinergie transfrontaliere.
Sito web: www.labisalp.arc.usi.ch Telefono: +41 58 666 5819