Scuola di Sviluppo Locale Sebastiano Brusco

Referente: 

Benedetto Meloni

La Scuola di Sviluppo Locale Sebastiano Brusco si caratterizza per una costante connessione tra ricerca scientifica-accademica e politiche territoriali concrete, attraverso il forte coinvolgimento non solo di accademici e studenti ma anche di operatori locali, pubblici e privati e dei soggetti chiave della governance regionale.

La Scuola è emanazione congiunta del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell'Università di Cagliari, del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali e del Master in Sviluppo Locale dell'Università del Piemonte Orientale. Nelle sue iniziative ed attività sono inoltre coinvolti il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università di Torino, il Laboratorio di Economia Locale dell'Università Cattolica di Piacenza e il Centro Studi di Sviluppo Rurale dell'Università della Calabria, oltre al CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economica agraria e all'Associazione Terras - Laboratorio per lo sviluppo locale.

Didicata alla figura di Sebastiano Brusco, si propone di richiamarne la cifra analitica finalizzata alle azioni di sviluppo territoriale, svolgendosi da oltre un decennio a Seneghe, nell'Alto Oristanese, radicandosi così simbolicamente allo stesso territorio che diede vita, fra il 1958 e il 1962, al Progetto Pilota Sardegna dell'Oece.

Quel progetto assunse infatti, per primo e in largo anticipo, le dimensioni sociali dello sviluppo, il capitale umano, la formazione e il capitale sociale come precondizioni dei progetti di sviluppo locale.

Il modello di sviluppo e i metodi di attuazione che prospettava si basavano sulle risorse locali - sia fisiche che umane - su quelle proprie della quotidianità, nonché su quelle potenziali, implicite nelle attività esistenti. L'esperimento dell'Oece si concluse con la proposta di un Centro di Ricerca e Formazione Internazionale per lo sviluppo locale in area mediterranea.

Sito web: www.facebook.com/ScuolaSviluppoLocale Telefono: 070.6753750
best replica watches usa