Al via la rassegna EXPA: Esperienze per Persone Appassionate
Fraz. San Pietro, 89 - Monterosso Grana

Giunge alla nona edizione la rassegna culturale EXPA - Esperienze X Persone Appassionate organizzata dall'Associazione La Cevitou e l'Ecomuseo Terra del Castelmagno. La rassegna proporrà un calendario di eventi In Valle e Fuori Valle che copre tutto l'arco dell'anno.
EXPA 2023 sarà composto da appuntamenti che uniranno la promozione delle componenti storiche e culturali caratteristiche del territorio, alla valorizzazione del cielo della Valle Grana che, con sé, porta a trattare alcuni temi importanti legati all'inquinamento luminoso, al rispetto dell'ambiente e agli stili di vita sostenibili. Oltre a ciò, l'ecomuseo si propone di promuovere le produzioni e attività di rilievo in ogni ambito: agricolo, artigianale, turistico ed enogastronomico.
EXPA 2023 ruoterà attorno a 4 aree tematiche:
-
Gli appuntamenti “Dal museo”: sono un ciclo di 8 appuntamenti tutti a carattere laboratoriale ed esperienziale che partono dal Museo Terra del Castelmagno, sede dell'omonimo ecomuseo a San Pietro di Monterosso Grana. Al centro delle attività proposte ci saranno l'escursionismo, la produzione ed osservazione di opere d'arte moderna e tradizionale, la lingua occitana e le letture animate per i bambini come strumento di lettura del territorio e l'antica arte manuale dell'intreccio e della cesteria.
-
Il filone “In movimento” propone un ciclo di 6 escursioni tematiche ed esperienziali per far conoscere al pubblico il territorio della Valle Grana e non solo: sono in programma escursioni botaniche con esperti ed escursioni in cui l'ecomuseo Terra del Castelmagno, incontrerà gli ecomusei delle vallate limitrofe con cui è legato da collaborazioni pluriennali. Il format delle giornate prevede l'escursione con una guida naturalistica in cui il valore aggiunto sarà dato dal coinvolgimento di altre realtà per la realizzazione di laboratori tematici, letture condivise, musica, scambio di saperi ed esperienze. Sarà possibile, inoltre, abbinare l'escursione ad un pacchetto turistico di due giorni.
-
Gli incontri targati “Saperi & Sapori” prendono spunto dal lavoro svolto negli anni passati con gli Ecomusei del Gusto e con la ricerca storico-antropologica Saperi e Sapori in Valle Grana, e sfocia, quest'anno, in quattro appuntamenti tra la Valle Grana e i territori limitrofi. Questi eventi permetteranno ai partecipanti di scoprire il territorio attraverso le visite in aziende che presenteranno i loro prodotti e le loro attività al pubblico con un laboratorio in loco. A fare da cornice e valore aggiunto alla visita aziendale ci sarà un'ulteriore esperienza, come ad esempio un'escursione guidata, una degustazione, una proiezione o un concerto.
-
Come ogni anno, inoltre, sarà presente il filone degli “incontri di formazione” attraverso 5 appuntamenti le proposte di stage musicali, presentazione di libri e corsi di formazione.
EXPA 2023 è stato inaugurato domenica 02 aprile 2023, con l'appuntamento “dal Museo” il laboratorio “Crea il tuo Babachet”.
Durante il pomeriggio i visitatori hanno visitato il Museo Terra del Castelmagno e hanno conosciuto con il magico bastone di Gino, gli abitanti di San Pietro, i “Babaciu”, fantocci in legno e paglia capaci di raccontarsi nelle vie del Paese senza Tempo. Successivamente con un laboratorio manuale ciascun partecipante ha creato il proprio “Babachet, Babaciu” in miniatura.
La rassegna EXPA - Esperienze X Persone Appassionate è realizzata dall'Ecomuseo Terra del Castelmagno, in collaborazione con Noau | Officina Culturale con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, Banca di Caraglio e Generali Assicurazioni, con il patrocinio di Unione Montana Valle Grana, Terres Monviso, Monviso Biosphere e Rete Ecomusei Piemonte.
Per saperne di più: https://www.terradelcastelmagno.it/expa-esperienze-per-persone-appassionate/