ALPI DESIGN AWARDS | The Regener Action Way La via dell'eccellenza Made in Alpi

QUANDO 17 aprile 2023
DOVE Politecnico di Milano Scuola di Design |
Via Candiani,  72 -  Milano

La Montagna è un ambiente complesso, che vive grazie all'interazione di una molteplicità di attori. Tra di essi ci sono anche quelli che si occupano dei suoi scenari futuri, i designers che mettono la cultura del progetto al servizio della sua vita quotidiana ma anche di chi la frequenta per turismo e vi pratica gli sport estivi e invernali nel rispetto della sua fragile bio-diversità.
 
Quale contributo può dare un premio sulla Montagna alla Montagna? Quali sono i progetti che possono sostenere il suo delicato equilibrio? Come possono i brand favorire la ricerca progettuale e lo sviluppo della Montagna? 

In occasione della Milano Design Week 2023 viene presentato ALPI Design Awords, il nuovo premio internazionale che promuoverà tutti i progetti alpini di prodotti e servizi innovativi e sostenibili per l'outdoor e gli sport di montagna, nonché per il furniture design e interior design, che da più di un secolo sono oggetti e cultura riconosciuti in tutto il mondo.

ALPI Design Awards, che ha come significativo sottotitolo "The RegenerAction Way – La via dell'eccellenza Made in Alpi", è idea dell'Osservatorio della culture e sport alpini (Ocsalp) insieme a Design Alpino Lab promosso dal Politecnico di Milano- Scuola del Design e Assosport (Associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi), con la collaborazione di CAI (Club Alpino Italiano), FISI (Federazione Italiana Sport Invenali), CONI (Coomitato Olimpico Nazionale Italiano) e una giuria di selezionatori di altissimo profilo che ogni anno assegnerà i premi delle diverse categorie.

Il progetto sarà presentato lunedì 17 aprile alle 11 al Politecnico, Campus Bovisa a Milano (Press Room Aula B2.0.1 – Edificio B2) dove interverranno Francesco Zurlo (Preside della Scuola del Design Politecnico di Milano); Tommaso Sacchi (Assessore Cultura del comune di Milano); Anna Ferrino (Presidente di Assosport); Claudia Giordani (Vicepresidente del CONI); Antonio Montani (Presidente generale del CAI); e Aldo Faleri (docente del corso Design Alpino alla Scuola del Design del Politecnico). Insieme a loro sarà presente Armida Zanivan Armellini, a cui si deve l'istituzione di una sezione speciale del premio, ALPI Young Designers “Manlio Armellini”, dedicata agli studenti di atenei e scuole di design internazionali e intitolata a colui che è stato per decenni la figura di riferimento del Salone del Mobile di Milano.

Ingresso libero consigliati i mezzi pubblici e altri più sostenibili come bike

Sito web: www.alpidesignawards.it