Appunti per la ripartenza. Elsa Fornero | giovedì 18 marzo 2021, ore 17.00

Referente:
Prosegue il ciclo di webinar Incontri di Courmayeur. Appunti per la ripartenza, promosso dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Il secondo appuntamento sarà con
Elsa Fornero, Università di Torino e CeRP-Collegio Carlo Alberto
su
Quale Welfare per il post pandemia?
giovedì 18 marzo 2021, ore 17.00
Introduce
Lodovico Passerin d'Entrèves, presidente del Comitato Scientifico, Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza post Covid, a cui saranno agganciati i 209 miliardi messi a disposizione dall'Europa, dovrà descrivere dettagliatamente i progetti di investimento (nel digitale, nelle infrastrutture, nella transizione verde, nell'istruzione e formazione) e le riforme da attuare nel prossimo quinquennio per un'economia più dinamica e una società più equa. Nel dibattito pubblico, attorno al tema delle riforme, vi sono però, spesso, discordanze, ambiguità e malintesi diffusi.
“Le riforme sono viste come medicine amare somministrate da un medico cattivo che non ha a cuore gli interessi del paziente – evidenzia Elsa Fornero – eppure sono necessarie per affrontare sfide importanti che, volenti o nolenti, ci toccano da vicino: la globalizzazione, l'invecchiamento della popolazione, il cambiamento del clima, la digitalizzazione.”
“Per essere efficaci – prosegue Elsa Fornero – le riforme devono “vivere nella società”, essere comprese e condivise, almeno negli aspetti fondamentali. In democrazia, ciò richiede il coinvolgimento dei cittadini, direttamente o attraverso corpi intermedi e parti sociali. E, a sua volta, il coinvolgimento richiede informazione corretta, comprensione e formazione di base sugli aspetti principali delle riforme.”
Per iscriversi: https://bit.ly/3jJrRTE
Per maggiori informazioni
Fondazione Courmayeur Mont Blanc
Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta – I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it