Convegno annuale della Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA: venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019
- Altdorf
Il Convegno annuale 2019 della Commissione Internationazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA, che si terrà venerdì 25 e sabato 26 ottobre 2019, intende porre l'attenzione sulla cultura e sulle sue diverse declinazioni con particolare riferimento al territorio alpino.
La cultura può essere prodotta: le mani plasmano l'argilla, gli scalpelli scolpiscono la pietra, le pialle lavorano il legno, le macchine fotografiche catturano momenti, le corde vocali producono suoni.
La cultura può essere toccata: una cassapanca di cembro della Val Passiria, un edificio rurale in una vallata piemontese, una brocca di argilla della manifattura di Schaanwald, una croce forgiata nel cimitero di Lantsch/Lenz – tutti manufatti che raccontano storie di usanze, forme di utilizzo, materiali, paesaggi, tradizioni e del loro cambiamento.
La cultura può essere consumata: si ammirano i costumi tradizionali alpini nel Museo di Lech in Austria, si placa la fame con le Buchtel, le tipiche focaccine alla marmellata della Baviera, si ascolta meravigliati il suono delle campane e lo schiocco delle fruste con cui i bambini durante le Calende di marzo scacciano l'inverno in Bassa Engadina, si ascoltacommossi lo yodel a Malbun in Liechtenstein, si conclude il pasto con un Beaufort d'Alpage in Francia oppure ci si cura con il “Brinjevec” della nonna in Slovenia.
La cultura permea tutta la nostra vita. È espressione di resistenza e cambiamento allo stesso tempo. Ha il potere di produrre cambiamenti sulla base dei valori e delle tradizioni esistenti. In questo senso l'ha scoperta, e l'ha fatta propria, anche lo sviluppo regionale. Collega e consolida l'esistente, apre lo spazio per nuovi impulsi, scioglie le rigidità, mette in discussione presunte realtà e ne ripristina di nuove.
Articolato il programma dell'evento che alterna momenti in aula, laboratori partecipativi, escursioni e visite guidate. Ricordiamo che è possibile iscriversi all'evento entro il 16 settembre 2019, compilando il form di adesione.
Sede della conferenza:
Dätwyler Areal | Bahnhofstrasse 27 | CH-6460 Altdorf
Per maggiori informazioni:
CIPRA Svizzera
+41 62 390 16 91 | schweiz@cipra.org
CIPRA Internazionale
+423 237 53 53 | international@cipra.org