Dolomiti UNESCO. Una summer school su "Paesaggi e vivibilità"

QUANDO 14 - 16 ottobre 2021
DOVE Forni di Sopra - Tolmezzo - online

La Regione Friuli Venezia Giulia e la Comunità di montagna della Carnia, in collaborazione con la Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO e la Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori del Friuli Venezia Giulia organizzano la quinta edizione della Summer School Dolomiti UNESCO dal titolo “PAESAGGI E VIVIBILITÀ: PERCEZIONE, PROGETTAZIONE, GOVERNANCE”, al fine di favorire lo sviluppo di una cultura del paesaggio e una riflessione sui metodi e gli strumenti di governance e gestione del paesaggio, dell'ambiente e del territorio.
Tra gli scopi, anche quello di ragionare sulla governance di territori complessi come quelli del Bene Dolomiti UNESCO. Il corso è una opportunità apprezzata per confrontarsi sulle prospettive del contesto dolomitico dal punto di vista non solo paesaggistico, ma anche sociale ed economico.

L'evento si svolgerà, per la parte formativa, giovedì 14 e venerdì 15 ottobre (giornate intere) a Forni di Sopra, mentre sabato 16 (solo al mattino) a Tolmezzo.

Consulta il programma della Summer School in Friuli Venezia Giulia. 

 

SEDE

II percorso si terrà nei seguenti luoghi:
Forni di Sopra, Ciasa dai Fornés, via Nazionale n. 133
Tolmezzo, Sala Convegni Comunità di montagna della Carnia,
via Carnia Libera 1944 n. 29
Tolmezzo, Teatro comunale Luigi Candoni, via 25 aprile

 

Informazioni e iscrizioni

Per informazioni logistiche (organizzazione accoglienza) ci si può rivolgere all'Ufficio Cultura della Comunità di montagna della Carnia: referenti Cristiana Agostinis e Elena Puntil, tel. 0433 487726 / 40, cristiana.agostinis@carnia.comunitafvg.it e elena.puntil@carnia.comunitafvg.it.

Il percorso formativo è gratuito. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.

I moduli di iscrizione sono scaricabili dal sito www.carnia.comunitafvg.it nella sezione ‘Ultime notizie'.

Per le sessioni della Summer School è prevista la diretta facebook alla pagina @DolomitesUNESCO.