EVOLUZIONI: al via la XII edizione del Cuneo Montagna Festival

Dal 18 al 21 maggio torna il Cuneo Montagna Festival con incontri, dibattiti ed eventi per parlare del futuro - e del presente - delle valli e delle Terre Alte. Il festival, con la direzione artistica di Silvia Bongiovanni, Kosmoki, é reso possibile grazie anche al contributo di Fondazione CRC ed è realizzato in collaborazione con Uncem e Provincia di Cuneo.
Verranno coinvolte scuole, associazioni, movimenti, con l'obiettivo di mettere al centro del dibattito il cambiamento epocale che sta investendo la montagna. Il tema del Festival, il filo rosso che legherà tutti gli appuntamenti è “Evoluzioni”. Come lo stesso titolo scelto suggerisce, c'è un'evoluzione in atto, che sta mutando il volto delle valli cuneesi e c'è un rapporto tra città e montagna che è forse ancora tutto da inventare e che è necessario pensare e costruire insieme. Evoluzioni nasce proprio dalla constatazione che la città e la montagna hanno bisogno di parlarsi e incontrarsi.
“Il programma del Festival è nato dalla condivisione con molti degli attori cuneesi che hanno la montagna nel cuore. – dichiara Sara Tomatis, Assessora alle Manifestazioni, Turismo e Metro Montagna del Comune di Cuneo – Il nuovo Cuneo Montagna Festival rappresenta l'inizio di un percorso che nei prossimi anni dovrà trovare ancora maggiore struttura e profondità".
Un festival che affronta tematiche importanti: sostenibilità, innovazione, alpinismo, il tema dell'acqua e quello improrogabile della sostenibilità ambientale.
I direttori artistici del festival, Silvia Bongiovanni e Fabio Gianotti dell'associazione culturale Kosmoki dichiarano: “Siamo felici e orgogliosi di aver potuto curare la direzione artistica del nuovo Cuneo Montagna Festival. Abbiamo cercato di portare qui la lunga esperienza accumulata con il Nuovi Mondi Festival di Valloriate. Per noi la montagna è amore, storia personale, lavoro, impegno, cultura.”
Sito web: www.festivaldellamontagna.it/festival