Highlanders! Popolamenti e spopolamenti sull'Arco Alpino

QUANDO 09 - 10 febbraio 2018
DOVE Fondazione Demarchi
Piazza Santa Maria Maggiore,  7 -  Trento

Organizzato da: 

Fondazione Demarchi


L'incontro internazionale Highlanders! Popolamenti e spopolamenti sull'Arco Alpino si articolerà in due mezze giornate di lavori alle quali andrà aggiunto un evento serale aperto a tutta la cittadinanza.

Dopo aver analizzato nelle edizioni precedenti i sistemi di welfare alpino e il tema della conoscenza, l'edizione del prossimo anno riguarderà i mutamenti demografici accorsi nell'Arco Alpino negli ultimi anni, con un focus particolare sulle dinamiche di cambiamento della composizione sociodemografica e sulle condizioni di salute della popolazione.

L'attenzione si concentrerà dunque sui flussi migratori - sia quelli relativi ai movimenti globali che stanno interessando anche le Alpi sia quelli che hanno al loro centro il fenomeno dei cosiddetti "neo montanari", persone e nuclei familiari che scelgono volontariamente di trasferirsi dalle zone metropolitane e urbane a quelle in quota anche dopo aver riflettuto sulla diversa qualità della vita offerta in questi territori rispetto a quelli maggiormente congestionati di pianura.

Si parlerà anche della crescita dell'aspettativa di vita e delle nuove forme di invecchiamento della popolazione, collegando questi temi alla riflessione sul loro impatto sul mercato del lavoro.

Venerdì 9 verranno presentati i dati sulla sitauzione demografica attuale e sulle variazioni intervenute in questi ultimi anni con l'obiettivo di stimolare un confronto aperto e costruttivo sui diversi fenomeni che stanno modificando la vita e il territorio di queste montagne. Si indagherà assieme sul ruolo svolto dalle agenzie formative e sulla consistenza della presenza di servizi dedicati al contenimento dello spopolamento montano, con particolare riferimento a quelli che si impegnano per invertire questa minacciosa quanto mai sopita tendenza.

Sabato 10 verrà invece illustrato il ruolo delle politiche europee nel far fronte alle problematiche demografiche. Si svolgeranno tre workshop paralleli su temi come

  • la formazione e il lavoro in termini di competenze;
  • la popolazione, gli incroci generazionali e di diversa provenzienza;
  • la cultura e le culture che rivitalizzano la montagna e i suoi luoghi.

L'evento serale Montagne di Esperienze darà coloro che lo desiderano l'opportunità di scambiarsi maggiori dettagli sulle buone pratiche certamente presenti nel corso dell'intera manifestazione.

Sito web: www.fdemarchi.it
best replica watches usa