Il Congresso degli Apui

QUANDO 21 - 22 ottobre 2016
DOVE Sala Auditorium "G. Guazzelli"
Via Eremo di Camolini,  1 -  Gallicano

Referente: 

Monica Bolognesi

Sulla base dei risultati del Convegno dedicato al ritorno dei sistemi socio-economici locali, tenutosi sulle Alpi Apuane il 21 e 22 ottobre, si è dato vita a un insieme di progetti che verranno presentati nel corso dei prossimi mesi.

Le Alpi Apuane, infatti, «sono state oggetto negli ultimi anni di una grande battaglia nazionale, in occasione del Piano paesaggistico della Regione Toscana, su due opposte ipotesi di futuro socioeconomico: la prima incentrata sulla monocultura del marmo, ormai concentrata nelle mani delle multinazionali con tecnologie di estrazione che consentono enorme consumo di risorse, alti costi umani, ambientali e socioeconomici; la seconda che, riconducendo l'attività estrattiva agli usi di qualità per l'artigianato artistico, intende avviare un modello socioeconomico fondato sulla valorizzazione integrata delle risorse patrimoniali di eccellenza del territorio (agroforestali, idrogeomorfologiche, paesaggistiche, escursionistiche, artigianali, artistiche, culturali, insediative, energetiche, ecc). Una impostazione, questa, che guarda alle Alpi Apuane come bene comune per una molteplicità di soggetti sociali, come imprenditori e amministrazioni locali che nel territorio operano già da tempo in questa prospettiva».

Dal sito www.societadeiterritorialisti.it

Sito web: www.societadeiterritorialisti.it
best replica watches usa