Il Consorzio Bim dell’Adda presenta "WOOD IS GOOD. Tutto il buono della foresta".
Lungomallero Armando Dia, 18 - Sondrio

Il Bim dell'Adda si prepara a celebrare anche per il 2019 la Giornata Internazionale della Montagna.
Da mercoledì 11 a mercoledì 18 dicembre, una serie di eventi inviteranno a riflettere su una risorsa importantissima per la cultura, l'ambiente e l'economia delle terre alte: il legno.
Mercoledì 11 dicembre | dalle 16:00 alle 18:00
Il tronco prende vita: dimostrazioni di scultura del legno.
Mercoledì 11 dicembre | dalle 16:00 alle 18:00
La foresta alpina, risorsa ambientale ed economica a confronto con i cambiamenti climatici. Interverranno:
- G. Vacchiano: Scienziato premiato dalla rivista scientifica “Nature” fra gli undici migliori ricercatori al mondo.
- R. Scotti: Geologo, Glaciologo, Ricercatore.
- C. Leusciatti: Esperto Agroforestale Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Racconti di foreste dal libro “Nembro” di Graziano Murada.
Coro Cai si tinge di rosa! Canti del Coro Cai Femminile Valtellinese
Goloso buffet con prodotti del bosco gentilmente offerto dal Consorzio Bim dell'Adda.
Da mercoledì 11 a mercoledì 18 dicembre | dalle 16:30 alle 19:30
Wood Art
Mostra di sculture in legno dell'Associazione Valtellina Intagliatori e di altri maestri artigiani
Secret Forests: meraviglie nascoste delle foreste valtellinesi
Mostra fotografica di R. Scotti.
Per info: Consorzio Bim dell'Adda Lungomallero A. Diaz 18, Sondrio - T +39 349 8329489