Il primo Congresso Nazionale Cai delle strutture operative di Sentieri e Rifugi
Via Manci- Trento

A Trento, sabato 14 e domenica 15 gennaio, il Congresso Nazionale Cai delle Strutture Operative di Sentieri e Rifugi. Rifugi e sentieri saranno al centro di una due giorni nazionale targata Cai e Sat che servirà non solo per riflettere sulla gestione e sulla manutenzione delle strutture e delle vie di montagna, ma anche, e soprattutto, per individuare nuove strategie di coordinamento e cura delle strutture alla luce di cambiamenti climatici, nuove esigenze e nuovi approcci alla montagna. “Ci troviamo con sentieri che necessitano di manutenzioni sempre più straordinarie e importanti e con rifugi che non sempre hanno un'adeguata attenzione per l'ambiente - commenta il presidente generale del Cai Antonio Montani - L'incontro non è soltanto un appuntamento per riflettere sulle singole compagini, ma ci porterà a fare ragionamenti più ampi per andare incontro a un approccio alla montagna che sta cambiando”.
Attese 150 persone tra componenti delle strutture operative nazionali, rappresentanti/referenti delle commissioni/strutture operative regionali provenienti da tutta Italia, componenti e rappresentanti delle commissioni sentieri e rifugi di Sat. Tra i partecipanti: il presidente generale del Club alpino italiano Antonio Montani; le vicepresidenti di Sat, Elena Guella e Iole Manica; il presidente della commissione sentieri Sat Tarcisio Deflorian; il presidente della commissione rifugi di Sat, Sandro Magnoni. Alla tavola rotonda di domenica sarà presente anche l'assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni.
Intenso il programma della due giorni: sabato (10.00 – 18.30) si terranno diverse sessioni sullo scambio di buone dai territori e la relazione delle attività delle strutture operative; domenica (8.30 – 13.00) si guarderà al futuro e alle prospettive fra nuove tecnologie, nuove opportunità e la necessità di una armonizzazione normativa. A concludere la tavola rotonda su sentieri e rifugi.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link: www.sat.tn.it