Un concorso per nuove idee a sostegno dell'economia circolare

QUANDO 06 novembre 2019 - 02 marzo 2020
DOVE Milano Design Week 2020
-  Milano

Rilegno, il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, ha lanciato un concorso di idee per selezionare progetti che prevedano l'uso e il riuso del legno e ne valorizzino le potenzialità per realizzare oggetti che siano sostenibili e riproducibili su scala industriale.
Il concorso, aperto a tutti e in particolare a studenti e professionisti del design e dell'architettura, intende raccogliere progetti per innovativi e sostenibili contenitori in legno per prodotti biologici, ossia le tradizionali cassettine per la frutta o la verdura.
L'obiettivo è quello di arrivare a ripensare la cassetta di legno per ripensare il modo in cui ci relazioniamo con il mondo facendo leva su valori funzionali, tecnici, simbolici. Un contenitore di legno pensato per contenere la natura, per essere trasportato, utilizzato come espositore, semplice eppure intelligente, anzi intelligentissimo.

 

Tema e finalità

Il concorso, aperto a tutti, e in particolare rivolto a studenti e professionisti del design e dell'architettura, ha per oggetto la selezione di idee che prevedano l'uso e il riuso del legno e ne valorizzino le potenzialità per realizzare oggetti che siano sostenibili e riproducibili su scala industriale.

 

Premio

Al primo classificato verrà corrisposto un riconoscimento in denaro pari a Euro 10.000,00, onnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali e previdenziali.

Il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 4.000 euro e 2.000 euro, secondo il giudizio della giuria.

Verranno inoltre corrisposti dei premi ‘Rilegno social' a chi meglio comunicherà su Instagram il proprio progetto: 2.000 euro per il primo classificato e 1.000 euro per il secondo.

 

Tempi e scadenze

  •          2 marzo 2020 | termine ultimo di consegna elaborati
  •          30 marzo 2020 | conclusione della valutazione giuria
  •          Premiazione: Milano Design Week 2020 | 21 – 26 aprile 2020

 

Il contesto

Il concorso lanciato da Rilegno, si inserisce in un contesto economico più ampio, che guarda al Riciclo del legno, un settore che conta oramai un giro d'affari da 1,4 miliardi, 6.000 occupati e quasi 2 milioni di tonnellate di legno riciclate ogni anno.
Il riciclo di questo materiale evita l'emissione di 1 milione di tonnellate di anidride carbonica all'anno. I rifiuti di legno sono pallet, imballaggi industriali, cassette per ortofrutta (in Italia se ne producono 450 milioni all'anno), mobili, tappi. Nelle piattaforme, il legno viene pressato, frantumato e triturato. Nei centri di riciclo, viene trasformato per il 95% in pannelli truciolari per l'industria del mobile, il resto in pallet block, blocchi di legno cemento per l'edilizia, pasta di legno per cartiere e compost. Rilegno riesce a riciclare il 63% degli imballaggi di legno (il target europeo è al 30%).

(fonte Rilegno, Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno)

best replica watches usa