Incontri sul territorio: “Indagine e scenari per le comunità locali”

Gli Incontri, suddivisi in alta, media e bassa Valle, vedranno il coinvolgimento degli attori del territorio, al fine di stabilire nuove alleanze per poter approfondire ed indirizzare alcuni temi reali di rigenerazione con amministratori, investitori privati o società, anche attraverso manifestazioni di interesse. L'obiettivo è duplice: da un lato presentare il lavoro di ricerca del Politecnico di Torino, sul tema della rigenerazione del patrimonio edilizio in abbandono: Studio per la rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d'Aosta; dall'altro individuare la necessità di spazi e servizi delle comunità ed elaborare soluzioni condivise per la riqualificazione del patrimonio architettonico locale.
Programma:
venerdì 8 aprile 2022
Courmayeur, sala Fondazione Courmayeur Mont Blanc (Via Roma 88/d)
martedì 12 aprile 2022
Valpelline, sala polivalente ex-centralina (Fraz. Le Cumet 9/b)
martedì 12 aprile 2022
Verrès, sala conferenze Le Murasse (Via delle Murasses I/d)
Gli incontri si rivolgono a amministratori locali, rappresentanti delle associazioni, aziende e professionisti, cittadini. L'obiettivo è individuare la necessità di spazi e servizi delle comunità ed elaborare soluzioni condivise per la riqualificazione del patrimonio architettonico locale.
Gli incontri si svolgono con la collaborazione di: il Politecnico di Torino, Dipartimento di Architettura e Design, il GAL Valle d'Aosta ed il CELVA
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: info@gal.vda.it | +39 0165 524302
Per partecipare all'evento in presenza è necessario essere in possesso di Green Pass
Sito web: https://www.fondazionecourmayeur.it/notizie-per-una-nuova-abitabilita-dei-territori-montani.1.5.html?n=1274&p=1