Premio Gambrinus. In arrivo le premiazioni
- Treviso

La giuria – composta da Salvatore Giannella, Alessandro Vanoli, Franco Viola e Italo Zandonella Callegher, ai quali si sono aggiunti quest'anno Margherita Azzi Visentini, già docente di storia dell'architettura al Politecnico di Milano, grande esperta di Andrea Palladio e delle sue opere e già componente della giuria del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” fino al 2011, Alessandro Giorgetta, alpinista, geologo, scrittore e direttore editoriale del Cai - Club Alpino Italiano centrale, e Domenico Luciani, architetto e primo direttore della Fondazione Benetton Studi Ricerche, ruolo che ha ricoperto per ventidue anni – ha letto e selezionato i vincitori delle tre categorie in concorso che si aggiudicheranno, ciascuno, il premio di duemila euro:
- “Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide”
- “Ecologia e paesaggio”
- “Artigianato di tradizione”.
A questi si aggiungerà poi il vincitore del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores, la categoria riservata agli studenti degli istituti superiori di Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia che hanno potuto partecipare al Premio presentando un elaborato scritto o un video. Il tema proposto per la XIII edizione è stato: “Artigiano è originalità, unicità, creatività e dedizione; è ricerca e sperimentazione fino a trovare la perfezione, creando talvolta pezzi unici, opere d'arte”.
Le cerimonie
Sabato 24 ottobre, alle ore 16.00 presso l'Auditorium del Museo di Santa Caterina – Treviso si terrà la premiazione della sezione Junior. Sabato 28 novembre, invece, si terrà la cerimonia di premiazione della XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus presso la Sala Borsa della Camera di Commercio Treviso-Belluno a Treviso.
Nel rispetto delle normative ministeriali vigenti, la partecipazione sarà limitata – per entrambi gli eventi – al raggiungimento del numero massimo di posti previsto. Per tale motivo, si provvederà alla realizzazione di collegamenti streaming delle cerimonie, per permettere la partecipazione almeno virtuale all'affezionato e numeroso pubblico che ci segue.
Il riconoscimento è promosso dall'Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” e ne è main sponsor Intesa Sanpaolo, è patrocinato e sostenuto da Touring Club Italiano, Club Alpino Italiano, Regione del Veneto, Reteventi Provincia di Treviso, Comune di San Polo di Piave, Montura – Tasci s.r.l., Confartigianato del Veneto, Camera di Commercio Treviso - Belluno, Parco Gambrinus, Valcucine – Driade S.p.A. – FontanaArte S.p.A – Toscoquattro S.r.l, Stiga S.p.A., Consorzio Tutela Prosecco Doc - Consorzio Vini Venezia, Fondazione “Americo e Vittoria Giol”, Dieffebi S.p.A., Itas Mutua, Federazione Provinciale Coldiretti Treviso, Eclisse S.r.l., Latteria Soligo, Acqua Pejo S.r.l., Greenova Italia S.r.l., Assindustria Veneto Centro, Segmenti S.r.l., Generalvetri S.p.A, Confraternita del Raboso, Magis S.p.A., Umana S.p.A..
Per maggiori informazioni visitate il sito del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti.