Promuovere i territori attraverso l'arte: Tiziano e il Cadore
Via Loreto- Belluno

Il prossimo 6/7 maggio a Belluno, presso Palazzo Bembo, si terrà il Convegno “Tiziano e i suoi: un progetto una prospettiva“. Due giorni di studio e approfondimento all'insegna di Tiziano e degli altri pittori della famiglia Vecellio. L'evento è organizzato da Villaggio Globale International in collaborazione con la Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e promosso dal Comune di Belluno. Obiettivo particolare della seconda giornata è quello di riflettere sulla promozione culturale, turistica ed economica dei territori attraverso la valorizzazione di figure eminenti e rappresentative come Tiziano. Riconosciuti studiosi internazionali, esperti di turismo e valorizzazione territoriale per un convegno dedicato all'artista e alla sua cerchia che hanno reso celebre il Cadore.
Durante il convegno di studi sarà presentato per la prima volta al pubblico, al Cinema Italia di Belluno, alle ore 20.30, il docufilm “Tiziano Senza Fine” una produzione di Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore e Land comunicazioni che in 52 minuti riesce a condensare la grandezza di Tiziano attraverso le sue opere iconiche ma anche grazie al racconto di Tiziano/uomo. Una narrazione con la regia di Luca e Nino Criscenti, due maestri del documentario d'arte in Italia, guidata da tre voci d'eccezione - Enrico Maria dal Pozzolo, Augusto Gentili e Stefania Mason – e dalle musiche di Matteo d'Amico, tra i più ricercati compositori contemporanei, che ha fatto del rapporto tra musica, poesia e arte una sua personalissima cifra stilistica.
Per maggiori informazioni:
Villaggio Globale International
Ufficio Mostre e Registrar
Via G. Marconi 1
31021 Mogliano Veneto (TV)
t 041 5904893
c 3480424694
miracapillo@villaggio-globale.it