Sospensioni. Prove di decodificazione dell'alta valle di Susa contemporanea

QUANDO 05 - 31 marzo 2018
DOVE Laboratorio alpino e delle Dolomiti bene UNESCO
Via Manci,  57 -  Trento

Organizzato da: 

CIPRA Italia



La Casa della SAT - Laboratorio alpino e delle Dolomiti bene UNESCO
 ospita dal 5 al 31 marzo la mostra:

Sospensioni. Prove di decodificazione dell'alta valle di Susa contemporanea

Una occasione unica per dotarsi di uno sguardo diverso rispetto a quello degli immaginari consueti; una prospettiva originale che racconta, attraverso l'esposizione delle opere di tre grandi fotografi - Laura Cantarella, Antonio La Grotta e Simone Perolari - le trasformazioni e i contrasti di un paesaggio conteso, in bilico tra l'urbano e il rurale, l'esigenza modernizzante e il rispetto dell'habitat naturale da parte della comunità.

Curata dal direttore dell'Istituto di Architettura Montana, Antonio De Rossi con il coordinamento scientifico di Federica Corrado, presidente di CIPRA Italia, la mostra, realizzata dalla Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi è un lavoro di estrazione semantica che rintraccia, nei particolari paesaggistici, i segni di una evidente ibridazione, al di là delle nette quanto apparenti contrapposizoni.

L'Alta Valle di Susa si presenta così come uno spazio antropico costantemente modellato da tensioni interpretative contrastanti ma al contempo compresenti.

Il percorso conoscitivo suggerito dalla mostra ci interroga sul futuro delle Alpi partendo dalla lettura ed esplorazione visiva di ciò che già esiste, di ciò che quotidianamente resta in attesa d'essere comunicato e oltrepassato attraverso la ricomposizione di uno spazio progettuale comune.

L'inaugurazione della mostra si terrà a partire dalle ore 17:30 in Via Manci a Trento. 

Per l'occasione è previsto un seminario di presentazione dal titolo Altri sguardi e immaginario alpino a cui interverranno, oltre ai curatori della mostra:

  • Claudio Bassetti, presidente SAT;
  • Gianluca Cepollaro, direttore di step, Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di tsm-Trentino School of Management;
  • Bruno Zanon, professore di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso l'Università di Trento e Presidente del Comitato scientifico di step.
best replica watches usa