Tempo di lupi. La storia di un ritorno
Via degli Alpini- Exilles

Referente:
Lo spopolamento delle montagne, l'aumento dei boschi e delle aree incolte, l'incremento delle prede naturali e la protezione delle specie a rischio estinzione hanno favorito il processo naturale di riconquista, da parte dei lupi, di antichi territori alpini un tempo abbandonati.
Permettere alla popolazione di aumentare la propria conoscenza e consapevolezza oggettiva, scientificamente corretta, del lupo e delle sue caratteristiche è l'obiettivo della Mostra itinerante "Tempo di Lupi", che intende sfatare credenze e superstizioni radicate nell'immaginario collettivo che hanno finito per farne una creatura malvagia e pericolosa.
Un approfondimento interattivo che fa il punto sugli scenari futuri e sulle problematiche che ne mettono a rischio la sopravvivenza permettendo di sostituire alla diffidenza diffusa una inforamzione scientifica e razionale.
Tempo di lupi - La storia di un ritorno ripercorre il rapporto dell'uomo con questo magnifico animale attraverso un allestimento ricco di contenuti che si susseguono partendo da ciò che l'uomo pensa che il lupo sia - ricostruendo anche le credenze del passato - per arrivare a chi il lupo realmente è, secondo la scienza.
Sito web: www.lifewolfalps.eu/en/