Territori alpini: lo spazio è finito

QUANDO 29 - 30 settembre 2017
DOVE -  Innsbruck

Organizzato da: 

CIPRA Italia


Come gestire e sviluppare un assetto del territorio in sintonia con le attuali sfide sociali? Come affrontare il fatto che ad aree ben sviluppate, caratterizzate da una forte pressione demografica e di utilizzo, si affiancano regioni interesste da una marcata emigrazione?

Un ruolo di primo piano è svolto certamente dalla pianificazione territoriale. Ma la domanda alla quale si cercherà di rispondere nel corso di questa conferenza è se ad essa può ancora essere imputata la ricomposizione complessiva di un quadro estremamente poliedrico, nel quale alle crescenti aspettative di mobilità, consumi, energia ed attività ricreative vanno sommate la salvaguardia di spazi aperti sottoposti a sollecitazioni smodate e la gestione di imponenti flussi migratori.

Per tali motivi, predisporre e sviluppare un assetto del territorio in sintonia con le sfide contemporanee deve essere un obiettivo comune di tutti gli attori coinvolti: su scala alpina e statale, regionale e comunale.

Per maggiori informazioni visita la presentazione interattiva di CIPRA AlpMonitor - Pianificazione territoriale.

Sito web: www.cipra.org
best replica watches usa