Trasporti ferroviari e Macroregione alpina
Via Giuseppe Verdi, 26 - Trento

Il Convegno Trasporti ferroviari e Macroregione alpina affronta il tema della mobilità e della politica dei trasporti transalpini, mirando a promuovere una autentica collaborazione nella realizzazione di infrastrutture innovative al servizio delal popolazione.
Nelle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra - grazie all'impegno dell'Associazione locale Transdolomites - si riscontra da anni una crescente presa di coscienza sui limiti della “monocultura dell'automobile” e sulla necessità di riqualificare l'offerta di mobilità del territorio, dotando queste aree di un moderno sistema di trasporto pubblico, complementare all'auto privata.
Una rete ferroviaria montana che attraversi i valichi promuovendo uno sviluppo territoriale basato sulla mobilità sostenibile e su una concreta cooperazione alpina.
La Strategia dell'Unione Europea per la Regione Alpina prevede, nel suo piano d'azione, di dedicare ampi sforzi alla promozione dell'accessibilità sostenibile. Un obiettivo che mira a migliorare la connettività dei trasporti nella Regione e tra questa e il resto d'Europa. Perché ciò avvenga realmente è indispensabile, oltre all'implementazione di reti a banda larga, una migliore cooperazione per ridurre i punti di congestione e integrare le reti infrastrutturali.
In tal senso la riduzione dell'impatto ambientale dei trasporti transalpini è di vitale importanza, coniugandosi con altri obiettivi della strategia stessa, come, ad esempio, la cura e la valorizzazione delle risorse naturali, il mantenimento dell'integrità delle reti ecologiche, la gestione del global warming.
Sito web: www.transdolomites.eu