"Fare paesaggio”: un premio per l’arco alpino. Candidature fino al 31 ottobre 2019

C'è tempo fino alla fine del mese di ottobre 2019 per prendere parte al Premio “Fare paesaggio” selezione triennale di opere, progetti e iniziative realizzate nel territorio europeo definito dalla Convenzione delle Alpi che sappiano esprimere obiettivi di elevata qualità paesaggistica e sostenibilità ambientale.
Il paesaggio è una grande opera collettiva a cui tutti, e in modo diverso, contribuiscono. Un piano regolatore, il recupero di un paesaggio rurale, la costruzione di un edificio, la ristrutturazione di una casa, un progetto educativo nelle scuole, una campagna informativa sono tutte azioni che possono concorrere al Premio il cui obiettivo è la valorizzazione delle pratiche di amministrazioni, imprese, liberi professionisti, organizzazioni culturali, ambientali ed educative che si sono mostrate capaci di sostenere la salvaguardia e la gestione del paesaggio.
Una Giuria internazionale valuterà le candidature considerando in particolare gli aspetti relativi all'innovazione e alla sostenibilità, al valore esemplare, alla partecipazione e alla sensibilizzazione della cittadinanza ai temi del paesaggio. Per questa seconda edizione, in occasione del decennale del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti, è prevista l'attribuzione di una "menzione speciale” riservata a tutte le candidature, di qualsiasi sezione che ricadono nei territori dolomitici.
Per maggiori informazioni e per la compilazione online del modulo di partecipazione si rinvia al sito del Premio.