Fissate le date per la 25a edizione di Oltre le Vette: appuntamento a Belluno dall’8 al 17 ottobre 2021

Sono state fissate le date per l'edizione numero venticinque della rassegna Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna, la manifestazione culturale del Comune di Belluno ormai entrata a buon diritto tra gli eventi autunnali più attesi dal pubblico.
Da più di vent'anni Oltre le Vette è l'appuntamento internazionale che riunisce a Belluno le sette anime della montagna: la Natura, l'Avventura, il Viaggio, la Frontiera, il Silenzio, l'Introspezione, la Condivisione.
Nel programma di ogni anno la parola ‘montagna' è importante, ma Oltre le Vette non è un festival solo per alpinisti. L'organizzazione seleziona ogni anno il meglio dei libri, del cinema, della musica, dell'arte: chi nel mondo realizza qualcosa di valore che parla di montagna e avventura, non manca di passare da Belluno come hanno fatto, fra i tanti, Paolo Rumiz, Erri De Luca, Marco Paolini, Mario, Brunello, Fosco Maraini, Mario Rigoni Stern, Mauro Corona, Walter Bonatti, Reinhold Messner, Nives Meroi. Vito Mancuso.
Il tema 2021: “La montagna immaginata”
Il tema della prossima edizione sarà “La montagna immaginata”: un tema aperto e trasversale, che consentirà un confronto con chi la montagna l'immagina dal punto di vista artistico, la pratica dal punto di vista sportivo o ricreativo, la vive nel suo quotidiano, la osserva con approccio sociologico.
Pandemia, riscaldamento globale, cambiamento climatico, modalità di spostamento e altro ancora nei decenni hanno cambiato, anche in modo brusco, l'immaginario sulla montagna. Avremo modo di costruire insieme una riflessione sull'argomento.
Per maggiori informazioni, visitate il sito di Oltre Le Vette.