Il nuovo numero di Archalp su architettura e ambiente

È  disponibile online il nono  numero della nuova serie di "ArchAlp", rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino del Centro di ricerca "Istituto di Architettura Montana" del DAD - Politecnico di Torino dedicato ai “Nuovi concetti ambientali per l'architettura alpina”. La questione ambientale è oggi non più solo una condizione al contorno dell'architettura ma uno dei principi fondativi su cui ripensare nuovi modi di costruire e di trasformare il territorio. Il progetto di architettura “gioca un ruolo centrale nel contribuire alla definizione di un luogo di scambio tra uomo e ambiente, fisicamente determinabile attraverso lo spazio dell'architettura e del territorio”. Le esperienze raccolte nel numero nove della rivista mostrano la capacità dell'architettura, e in particolare di quella costruita sulle montagne, di dare forma a una ridefinizione di questo rapporto, spostando talvolta il punto di osservazione e allargando il dominio di intervento. Ciò significa uscire da una logica della sostenibilità di carattere prestazionale per abbracciare invece un approccio integrato in grado di tenere assieme le molteplici dimensioni della questione ambientale: fisica, sociale, economica, culturale, psicologica.

 

Vai al nuovo numero della rivista ArchAlp

https://archalp.it/ultimo-numero/