Incontri d’Alt(r)a Quota sui sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale

La Fondazione Dolomiti UNESCO propone sui sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale “Incontri d'Alt(r)a Quota”, la rassegna che, per il settimo anno consecutivo, accompagnerà coloro che vogliono approfondire i valori del Patrimonio Mondiale alla scoperta delle suggestioni offerte dalla letteratura di montagna, della storia geologica delle Dolomiti, dell'epopea di chi le ha salite e descritte in modo unico e irripetibile.

Il programma della settima edizione prevede tre eventi che si svolgeranno a fine luglio e nel mese di settembre, come sempre godranno della preziosa collaborazione dei gestori di rifugio del Patrimonio Mondiale e saranno distribuiti su tutto il territorio dolomitico.

Il primo appuntamento sarà sabato 29 luglio al Rifugio Pordenone (PN), dove lo scrittore Matteo Righetto, già Premio Speciale Dolomiti Patrimonio Mondiale a Pordenonelegge, autore di numerosi romanzi ambientati tra le Dolomiti e protagonista del dibattito e della riflessione sul presente e il futuro della vita in montagna, dialogherà con i presenti su cosa significhi “scrivere di montagna”.

Gli incontri riprenderanno tra le Dolomiti di Brenta venerdì 01 settembre, con un geo trekking in Val d'Ambiez, verso il Rifugio Agostini (TN); i partecipanti saranno accompagnati dai geologi del Parco Naturale Adamello Brenta Global Geopark e del Muse – Museo delle Scienze di Trento, con il supporto del nuovo portale della geologia del Patrimonio Mondiale, il Dolomites World Heritage Geotrail.

La conclusione sarà ai 2571 metri di altitudine del Rifugio Mulaz (BL) il giorno venerdì 08 settembre, «Sulle tracce degli alpinisti nelle Pale di San Martino», in compagnia della Fondazione G. Angelini parleremo del progetto ‘Uomini e Montagne' realizzato in collaborazione con la Biblioteca della SAT – Società Alpinisti Tridentini e con il sostegno della Fondazione Caritro.

La conferma degli eventi è naturalmente legata alle condizioni meteo. Gli appuntamenti sono gratuiti.

Per la prenotazione obbligatoria e per ogni informazione:

press@dolomitiunesco.info.

best replica watches usa