Piccole Italie all'Unimont

Dopo il primo incontro avvenuto lo scorso 9 maggio a Roma, il tour nazionale di presentazione del volume Piccole Italie. Le aree interne e la questione territoriale fa finalmente tappa a Brescia, in Val Camonica, sede di una delle istituzioni più rilevanti nella difesa e valorizzazione dei territori montani.
Il polo formativo di Edolo è una realtà consolidata e riconosciuta nel panorama nazionale e certamente uno dei centri più all'avanguardia nella tutela delle molteplici attività produttive di montagna, richiamando ogni anno giovani diplomati alla ricerca di una solida formazione interdisciplinare focalizzata sulla specificità delle terre alte.
L'Università della Montagna è una eccellenza educativa che genera imprenditoria d'alta quota, garantendo ai suoi studenti un elevato livello di specializzazione e supportandoli nella costruzione di una solida quanto specifica formazione, tecnica quanto teorica, indispensabile nella gestione di un ambiente complesso e articolato come quello montano.
La presenza dell'Onorevole Borghi e di importanti rappresentanti delle istituzioni sarà l'occasione per conoscere meglio le strategie perseguite coralmente a livello nazionale e per fare il punto sugli strumenti più efficaci messi a disposizione dei territori montani per rispondere alla sfida di uno scenario complesso come quello attraversato attualmente.
L'evento - la cui partecipazione è libera, gratutita ed aperta a tutti - verrà trasmesso anche in streaming previa iscrizione.
Per maggiori informazioni: www.unimontagna.it.