Mountain Protection Award

Il Mountain Protection Award, ideato dall'Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche, incoraggia e supporta i migliori progetti di protezione dell'ambiente montano a forte vocazione turistica.
Il premio integra le attività ordinarie dell'UIAA e si propone come fattore di sviluppo e valorizzazione di percorsi educativi e culturali capaci di giocare un ruolo decisivo nella prosperità delle comunità locali. Dal 2013, ogni anno, un progetto d'eccellenza - capace di promuovere con successo comportamenti e attitudini favorevoli al consolidamento di una cultura sostenibile - si aggiudica la vittoria e ottiene la meritata visibilità grazie a una campagna pubblicitaria supportata dalla rete dell'International Climbing and Mountaineering Federation.
Il progetto vincitore riceve inoltre una sovvenzione di 5.000 dollari a supporto della propria proposta.
Mountain Protection Award è un'iniziativa aperta a ogni membro dell'UIAA e a tutte le associazioni e agenzie turistiche attive nella salvaguardia del patrimonio naturale dei territori montani che collaborino fattivamente con le comunità locali. L'incremento dell'offerta turistica e il conseguente aumento del numero di visitatori nelle aree montane impone nuove modalità di gestione delle risorse naturali e territoriali. L'ecosistema montano, complesso quanto fragile, esige forme di amministrazione oculate, che adottino l'obiettivo del minor impatto possibile come proprio imperativo metodologico.
- Conservazione della biodiversità;
- Gestione sostenibile delle risorse;
- Gestione e smaltimento sostenibile dei rifiuti;
- Adeguamento agli effetti del cambio climatico ed attenuazione degli stessi;
- Protezione ambientale attraverso la cultura e l'educazione;
sono le attività considerate dal progetto di tutela e supporto delle comunità a forte vocazione turistica dell'UIAA. Comunità capaci di crescere dialogando con i propri ospiti e, simultaneamente, contribuire positivamente alla conservazione delle reti ecologiche e al benessere delle popolazioni locali.
Le attività coinvolte nel progetto possono anche essere forme innovative di ecoturismo, sostenibili e rispettose dell'ambiente e delle culture locali.
Partecipare è semplice e gratutito: basta compilare il questionario online all'indirizzo theuiaa.org/mountain-protection-award.
Tutte le candidature verranno inviate alla commissione giudicatrice dell'UIAA, costituita da consulenti esperti di livello internazionale.
Il termine per le candidature è il 30 giugno 2017.