Paesaggio rifugio. Visioni e incontri da un altrove alpino

Il documentario “Paesaggio rifugio. Visioni e incontri da un altrove alpino di Michele Trentini e Andrea Colbacchini, analizza la natura dei rifugi alpini, tramite l'ascolto di un gruppo di architetti che si confronta sulla costruzione degli spazi e delle forme, un antropologo ricorda le trasformazioni dei rifugi alpini nei diversi contesti, i gestori di due storiche strutture ne rimarcano la valenza di presìdi territoriali e culturali, un glaciologo mostra l'evidenza dei cambiamenti climatici in alta quota. Intorno ai rifugi alpini, il documentario si focalizza oltre il limite dei territori antropizzati, sui suggestivi “paesaggi dell'inutile”, che sempre più numerosi frequentatori delle montagne desiderano raggiungere, ammirare e immortalare.

Il documentario è stato presentato in anteprima internazionale alla 71. edizione del Trento Film Festival, nella senzione Orizzonti vicini. 

La prossima proiezione è prevista al Frontiere Festival di Piuro (Sondrio) venerdì 07 luglio alle ore 21:30 al Campanile di Sant'Abbondio (in caso di maltempo, Chiesa di Sant'Abbondio) dopo la proiezione del documentario, il documentarista Andrea Colbacchini dialogherà con Anna Masciadri, giornalista e biografa di Riccardo Cassin. La proiezione al Frontiere Festival si inserisce in una ricca rassegna culturale promossa dal Comune di Piuro che accoglie ai piedi delle Cascate dell'Acqua Fraggia ospiti del mondo della letteratura, della poesia, del cinema. Paesaggio Rifugio e inserito nella rassegna Frontiere della Montagna.

Per maggiori informazioni:

https://www.tsm.tn.it/attivita/paesaggio-rifugio-visioni-e-incontri-da-un-altrove-alpino

T. 0461.020060

E. accademiamontagna@tsm.tn.it

best replica watches usa