Patrimonio e progetto, quali legami? Ne parla il nuovo numero di "ArchAlp"

ArchAlp, la rivista internazionale di architettura e paesaggio alpino edita dall'Istituto di Architettura Montana del Politecnico di Torino, torna con un nuovo, interessante numero dedicato alle "Manipolazioni metasemiche del patrimonio", ossia alla possibilità di superare una concettualizzazione dei temi del riuso e del patrimonio ferma da quasi tre decenni alla valorizzazione e patrimonializzazione.

La rivista propone una lunga galleria di progetti di Hans-Jörg Ruch per le case engadinesi, un dialogo tra Quintus Miller e Armando Ruinelli su riuso e Stimmung, opere e riflessioni di Walter Angonese, le recenti esperienze progettuali di Martino Pedrozzi, un saggio di Michael Jakob sulle estetiche del patrimonio alpino, un intervento di Gianluca d'Incà Levis, un'analisi di Gianluca Cepollaro dedicata agli spunti che l'arte contemporanea può offrire alla progettazione architettonica legata alla trasformazione degli spazi e tanto altro ancora.

Ricordiamo che ArchAlp può essere letto o acquistato a questo indirizzo.

best replica watches usa