Premio di Tesi - 10 Anni di Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco | Bando Laureandi

Il 26 giugno 2009 a Siviglia le Dolomiti sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

In occasione del decennale del riconoscimento, per celebrare le Dolomiti, la Provincia autonoma di Trento, attraverso la tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio, nell'ambito delle attività di coordinamento della Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO, ha istituito il Premio di laurea “Dieci anni di Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”.

Il Premio si articola in due diversi bandi di concorso: il primo, dedicato ai laureati, si è chiuso con la cerimonia di premiazione del 21 gennaio 2020. Il secondo bando, ora attivo, intende incentivare nuove tesi di laurea sulla conservazione, comunicazione e valorizzazione del Bene sostenendo la partecipazione e la cittadinanza attiva delle giovani generazioni.

Le tesi di laurea potranno affrontare le Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO nelle loro declinazioni più ampie ed estensive facendo riferimento ai significati e ai valori espressi dalla Convenzione sulla Protezione del Patrimonio Mondiale, nonché da altri accordi internazionali quali la Convenzione Europea per il Paesaggio e la Convenzione delle Alpi.

 

Chi può partecipare?

La selezione è aperta a tutti i laureandi (triennali e magistrali) di qualsiasi Università italiana legalmente riconosciuta che discuteranno la tesi di laurea (triennale o magistrale) nel periodo compreso fra il 27 giugno 2019 e il 26 giugno 2021.
Sono previsti due premi in denaro del valore di 1.000 euro ciascuno.

 

Come aderire

Per partecipare al bando i candidati devono presentare domanda di ammissione entro e non oltre il 26 luglio 2021, inoltrando i documenti richiesti tramite posta elettronicaall'indirizzo: step@tsm.tn.it.

 

Scarica il BANDO
Scarica la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

In copertina. Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. - FOTO DI: Pio Geminiani

best replica watches usa