Progettare in alta quota, il numero della rivista "a" dedicato all'architettura di rifugi e bivacchi

La rivista “a” trimestrale dell'Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Trento ha dedicato il suo numero di dicembre al “progettare in alta quota”. Nell'editoriale Davide Fusari e Marco Piccolroaz ricordano che il numero è espressione del percorso formativo “Progettare in alta quota. L'architettura di rifugi e bivacchi”, svoltosi la scorsa estate ed organizzato dall'Ordine coinvolgendo diversi attori in uno spirito di aperura al territorio. In questo contesto, grazie a disponibilità reciproche maturate nel tempo, sono nati i due concorsi di progettazione per la riqualificazione del Rifugio T. Pedrotti alla Tosa e per i tre bivacchi del CAI-Fiamme gialle, che dimostrano la presenza di una committenza sensibile e disponibile. Sono esiti significativi, esplicitati dall'elevato numero di partecipanti, tra cui molti architetti interessati ad un confronto con gli altri attori presenti.
“Con questo spirito l'Ordine degli Architetti di Trento – scrivono Davide Fusari e Marco Piccolroaz nell'Editoriale - ha cercato e continua a cercare di animare sul proprio territorio di competenza un dibattito sul tema del progettare e costruire in alta quota che metta al centro la qualità degli esiti e dei loro strumenti sollecitando un dialogo tra le parti sociali coinvolte”.
clicca qui per scaricare la rivista