ReStartAlp e ReStartApp: Idee che muovono le montagne

Un'iniziativa promossa dalla Fondazione Edoardo Garrone e dalla Fondazione Cariplo, in collaborazione con importanti istituzioni dedicate ai territori montani: Fondazione Symbola, Università della Montagna, Associaizone Italiana Alberghi Diffusi, Fondazione CIMA, UNCEM, Federbim e Federforeste.

Un progetto patrocinato inoltre dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero per lo Sviluppo Economico, dalla Convenzione delle Alpi, dalla Regione Piemonte e dal Comune di Premia.

Un sostegno concreto alle giovani imprese, rivolto agli under 35 in possesso di idee originali e sostenibili in ambito agricolo, agroalimetare, turistico, culturale e dell'allevamento, pensato per favorire e rafforzare l'autoimprenditorialità e la corretta impostazione del piano azienadale. 

Il Campus ReStartAlp, in continuità con l'esperienza di ReStartApp, si presenta come un incubatore temporaneo d'impresa per coloro che hanno scelto la montagna come propria casa elettiva.

Il Campus è aperto gratuitamente a un massimo di 15 partecipanti selezionati e il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 21 aprile 2017 alle ore 13:00.

Scopri di più sul sito www.restartalp.it