Stefilm e RAI Cinema presentano: "Rispet" Uno sguardo sul lato oscuro della montagna

Al centro del film c'è il "Rispet" Parola dialettale trentina che racchiude in sé un mondo di emozioni e conflitti, un sentimento ambiguo oscillante tra onore e vergogna, capace di condizionare nel profondo i comportamenti degli abitanti delle piccole comunità montane. Il film è interamente girato con attori non professionisti nella Valle di Cembra ed è la storia di un borgo di montagna immerso nei vigneti dove gli abitanti giurano di essere una grande famiglia, ma tra loro serpeggia una profonda incapacità di esprimere emozioni e desideri.

Rappresentare il “Rispet” per me -spiega la regista- significa parlare di un sentimento che ha condizionato tutta la mia vita: nonostante me ne sia andata dal mio paese di montagna a diciotto anni, e abbia avuto l'occasione di conoscere altri mondi, una parte di lui sopravvive radicata nel mio intimo, come una vecchia cicatrice che ogni tanto torna a dar fastidio. Il prezioso lavoro di Cecilia Bozza Wolf, è seguito dal sociologo Christian Arnoldi, autore di “Tristi Montagne. Guida ai malesseri alpini”, che descrive il “rispet” come la ritrosia, il ritegno, la vergogna, emozioni che portano le persone a soffocare sentimenti e desideri pur di non violare gli equilibri consolidati di una comunità e rischiare di venire derisi o esclusi. Con questo film - sottolinea Cecilia- ho voluto mettere in luce questo particolare aspetto della vita in montagna. Non l'unico, certo, ma quello che più di tutti finisce nascosto sotto al tappeto, come la polvere che non si vuol vedere. Sono nata e cresciuta in un piccolo paese del Trentino, ho vissuto in prima persona il “rispet” e le sue conseguenze, talvolta anche tragiche, ma ho deciso da adulta di continuare a vivere in un paesino di montagna. Considero questo film un atto d'amore, non di disprezzo, nei confronti della realtà che mi circonda, una realtà che rimane pur sempre casa mia. Il film, scritto dalla regista insieme a Raffaele Pizzatti Sertorelli, è certificato Green Film, un marchio promosso dalla Trentino Film Commission e assegnato ai progetti audiovisivi che adottano pratiche rispettose dell'ambiente durante le riprese.


Il film parteciperà al Bolzano Film Festival con proiezione il 22 aprile e chiuderà, sabato 6 maggio, il 71° Trento Film Festival | Montagne e Culture.

Subito dopo sarà al Riviera International Film Festival di Sestri Levante con due proiezioni il 10 e 11 maggio

 L'uscita nelle sale è prevista per metà maggio, con un'anteprima a Torino

TRAILER:
https://kdrive.infomaniak.com/app/share/496257/5e8332ea-8bd8-4a09-ac20-7a7c75f04dba

Il Trailer sul canale Youtube di Stefilm: https://youtu.be/IyqlK6tUYz0
Pagina FACEBOOK di RISPET: https://www.facebook.com/profile.php?id=100090543729660

Pagina Instagram di RISPET:https://www.instagram.com/rispet_il_film/

best replica watches usa