StoAlp Conferenza Internazionale sulla Storia economica delle Alpi

Dal 30 marzo al 01 aprile 2017, a Briga, in Svizzera, ai piedi del Passo del Sempione, si terrà la seconda edizione della conferenza internazionale StoAlp, organizzata dalla Kommission Stockalper für di Wirtschaftsgeschichte der Alpen.
La Commissione Stockalper per la Storia Economica delle Alpi è stata fondata il 14 settembre 2013 come società senza scopo di lucro presso lo University Institute for Research on the History of the Alpine Area, a Brig, nel Canton Vallese.
StoAlp persegue i seguenti obiettivi:
- Fare ricerca sulla storia economica delle Alpi, basandosi su metodi interdisciplinari e attraverso la cooperazione transnazionale;
- Creare e sostenere l'interesse della società civile organizzando conferenze, convegni e pubblicazioni.
I progetti sono realizzati con l'assistenza dei membri della Commissione e grazie al supporto di soggetti terzi.
La Conferenza «Economic History of the Alps in the Pre-Industrial Era: Synopsis, Concepts and Perspectives» si concentrerà su quattro aree tematiche:
- delimitazioni concettuali, periodizzazioni e questioni linguistiche ed editoriali;
- struttura orografica, sociale, politica e normativa dell'area alpina;
- scambi commerciali all'interno e all'esterno delle Alpi;
- vita quotidiana.