Trentino Ecological Network. Tutela attiva e ricostruzione della connettività ecologica

Trentino Ecological Network è un progetto d'attuazione di un nuovo modello di gestione della rete NATURA 2000, impostato su di una visione strategica di lungo periodo.

Si propone, in sintesi, di realizzare una Rete ecologica polivalente a livello regionale, basata non solo sulla consapevolezza dell'importanza - per le attività produttive e il benessere della popolazione - della conservazione della biodiversità e della natura ma anche cosciente delle loro evidenti ricadute economiche e sociali.

  • Una rete aperta ai territori circostanti e coinvolgente le comunità locali, secondo il principio della cosiddetta "sussidiarietà responasabile";
  • una rete che diventa così un importante tassello delle più ampie reti alpine, nazionali e continentali;
  • una rete che attiva modelli innovativi di gestione integrata, attenta alla salvaguardia, a lungo termine delle specie di flora e fauna minacciate dalla presenza dell'uomo e dalle sue attività tradizionali.

La tutela attiva dell'habitat regionale e la ricostruzione della connettività ecologica potranno contare su specifici tavoli di lavoro dedicati, allo scopo di concentrare le misure del futuro Piano di Sviluppo Rurale così da armonizzare le politiche agricole e quelle turistiche con le esigenze di salvaguardia del territorio naturale.

La conferenza finale di TEN sarà l'occasione per conoscere i principali risultati raggiunti, tra cui la nuova strategia gestionale di Rete Natura 2000 del Trentino. A una serie di interventi tecnici seguiranno nel pomeriggio cinque diverse sessioni incentrate sulle tematiche più rilevanti emerse dal progetto.