Gianluca D'Incà Levis

Ideatore e curatore di Dolomiti contemporanee, e direttore del nuovo spazio di casso.
A partire dal 2010, ha avviato una serie di progetti curatoriali e di riflessioni che mettono in relazione l'arte contemporanea, il recupero di spazi industriali o civili dismessi, e la montagna. Centrale l'idea di produrre immagini rinnovative, operando su ambiente naturale e paesaggio in modo critico e proiettivo, e rifiutandone le letture stereotipe.
La pratica di dolomiti contemporanee, sperimentale ed innovativa, alimenta una riflessione che tocca ed integra tra loro gli ambiti d'arte contemporanea, cultura d'innovazione, paesaggio e patrimonio, imprese creative, rebranding, rigenerazione e riuso, alpinismo culturale.
qui alcuni dei siti e cantieri principali realizzati da dolomiti contemporanee.
Nel 2013 ha ideato e avviato il concorso artistico internazionale two calls for vajont.
Nel 2014 ha ideato e avviato progettoborca, sull'ex villaggio eni di corte di cadore.
Nel 2014 ha svolto attività di ricerca ricerca presso il dipartimento di management dell'università ca' foscari di venezia, sul tema: l'imprenditorialità culturale e le industrie creative come fattori di sviluppo locale. branding dei territori e rigenerazione creativa. ripensare la natura e il paesaggio industriale attraverso l'arte contemporanea.