Alps Benchmarking

QUANDO 01 gennaio 2011 - 31 dicembre 2018
DOVE Camere di Commercio dell'Arco Alpino
Via Romegialli,  27 -  Sondrio

Una collaborazione professionale concreta tre le Camere di Commercio Alpine di Aosta, Bolzano, Cuneo, Sondrio, Trento e Verbano Cusio Ossola, che lavorando in un'ottica di sistema identificano e monitorano elementi comuni ai diversi territori presi in considerazione.

Alps Benchmarking analizza in dettaglio punti di forza e debolezze di queste aree, le loro specificità, risorse e carenze infrastrutturali al fine di avviare, partendo appunto dalle comparazioni e dall'analisi dei diversi fattori in campo, lo sviluppo di politiche locali sostenibili e di qualità.

Un monitoraggio che offre occasioni importanti per andare oltre gli ordinari riferimenti d'azione, consentendo così una conoscenza territoriale più profonda e sistematica, capace di collocare tali province alpine su di una linea innovativa e nel quadro delle strategie di specializzazione intelligenti, nel più ampio contesto europeo della macroregione EUSALP.

Garantire innanzitutto continuità di analisi in una realtà in rapido cambiamento e supporto operativo a istituzioni e operatori locali - fornendo loro informazioni utili per le decisioni di interesse comunitario - è l'obiettivo finale di Alps Benchmarking; una meta ambiziosa condivisa da tutti i soggetti coinvolti nell'iniziativa.

Uno strumento nato dallo stimolo offerto dallo Statuto Comunitario per la Valtellina elaborato dal Professore Alberto Quadrio Curzio, che ha proposto di perseguire una crescita ecocompatibile orientata alla qualità e al benessere delle popolazioni residenti. La prosepttiva considerata è quella dell'apertura internazionale e del miglioramento continuo, in una dimensione di respiro europeo.

 

best replica watches usa