Linee Guida per il Paesaggio

QUANDO
DOVE Fondazione Dolomiti UNESCO
Corso Italia,  77 -  Cortina d'Ampezzo

Organizzato da: 

Fondazione Dolomiti UNESCO


La Rete Funzionale del Patrimonio Paesaggistico ha elaborato, con il coordinamento dell'Università di Udine, le "Linee guida per il paesaggio", un'importante base conoscitiva necessaria per la definizione della Strategia Complessiva di Gestione di questi territori. 

Lo Studio, condotto nel 2014, individua tre principali strategie di intervento: l'individuazione delle unità di paesaggio (elementi ricorrenti in tutti i sistemi dolomitici), la creazione di strumenti per la catalogazione delle strutture obsolete e l'armonizzazione degli strumenti di pianificazione e controllo.

L'importanza di questo sforzo di analisi e sintesi sta nella necessità di individuare strumenti e un linguaggio comune tra le province e le regioni che condividono il Bene Dolomiti UNESCO. Trattandosi di un Bene seriale, distribuito a macchia di leopardo su un territorio molto vasto e amministrato secondo ordinamenti molto diversi tra loro, il compito della Fondazione non è semplice.