“parole” per raccontare le Dolomiti: un progetto della Fondazione Dolomiti UNESCO

QUANDO 01 gennaio - 31 dicembre 2021
DOVE online

Organizzato da: 

Fondazione Dolomiti UNESCO


DolomitesMuseum – Officina di storie è lo spazio digitale dei Musei delle Dolomiti. Uno spazio in continua evoluzione, dove condividere racconti, tradizioni, esperienze relative alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Non è una mostra da visitare, ma un'officina nella quale si lavora insieme per produrre qualcosa di unico e meraviglioso.

Quali sono le parole per raccontare le Dolomiti? Il progetto Le Dolomiti in parole”, ospitato proprio nello spazio digitale Officina di Storie sulla piattaforma DOLOM.IT, è un racconto fatto dagli operatori dei Musei delle Dolomiti per descrivere il patrimonio delle Dolomiti UNESCO. Acqua, ruralità, ricerca, biodiversità, lingua, curiosità, radici, appartenenza, consapevolezza sono solo alcune delle tantissime “parole” descritte dagli operatori dei Musei delle Dolomiti.

Il racconto si snoda attraverso quattordici videointerviste originali con gli attori culturali del territorio, ognuna capace di farci scoprire un nuovo museo e il suo legame con il patrimonio delle Dolomiti UNESCO.

 

“Le Dolomiti in parole” svela, infatti, la ricchezza museale del territorio dolomitico: da musei di scienza (Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo, Museo Scienze Naturali Alto Adige, Museo Naturalistico delle Dolomiti bellunesi) ai musei etnografici (Museo Etnografico di Seravella, Museum Ladin Ciastel de Tor), insieme a musei di storia (Museo Archeologico di Pieve di Cadore, Museo Marmolada Grande Guerra, Museo Longarone Vajont Attimi di Storia) e di arte sacra, con il Museo Diocesano Belluno Feltre. E ancora: l'arte contemporanea e la sua capacità di rigenerazione del territorio, con l'esempio di Dolomiti Contemporanee e il mondo degli ecomusei con l'Ecomuseo Lis Aganis delle Dolomiti Friulane e l'Ecomuseo del Vanoi.

Un progetto che completa e si affianca all'esperienza di "Officina di Storie": il nuovo spazio online nel quale curatori digitali, cultori e appassionati del territorio dolomitico continuano ad apportare il loro contributo di racconto e approfondimento sul patrimonio mondiale.

 

Scopri il progetto dedicato ai Musei delle Dolomiti qui.

 

In copertina: il logo del progetto dedicato ai Musei delle Dolomiti 

best replica watches usa