Re-Imagine Alps: un nuovo racconto delle Alpi

QUANDO
DOVE

Per «Re-Imagine Alps» il paesaggio non è limitato alla sua valenza geografica, ma si identifica piuttosto con una percezione personale e collettiva dell'ambiente circostante, associata a una forte caratterizzazione sociale e culturale. Il paesaggio è inteso come risultato di un'azione e di una percezione sociale in costante interazione con i soggetti che agiscono e percepiscono. Nel paesaggio sono iscritte relazioni, ricordi e visioni. Se rivelati e consapevolmente percepiti possono contribuire alla sensibilizzazione e alla comprensione di paesaggio, ambiente e natura, e conseguentemente ad una gestione sostenibile degli stessi.

Il cuore di «Re-Imagine Alps» è una mappa interattiva delle Alpi costantemente aggiornata con informazioni, storie, buoni esempi e attività sul tema. Questa mappa intende promuovere un modo diverso di raccontare i cambiamenti in corso nelle Alpi e sulle opportunità e le sfide che ne derivano.
Il progetto, di durata triennale, è gestito insieme alle rappresentanze della CIPRA e cofinanziato dalla Fondazione Richi e dalla Fondazione Karl Mayer.

La mappa interattiva del progetto è disponibile a questo Link.

Contatti
Barbara Wülser, co-direttrice e responsabile comunicazione della CIPRA Internazionale
Michael Gams, Collaboratore comunicazione CIPRA Internazionale

best replica watches usa