Seminario sulla mobilità

QUANDO
DOVE CIPRA Italia
Via Pastrengo,  13 -  Torino

Organizzato da: 

CIPRA Italia


L'attrattività della montagna è legata alle sue amenità e alle sue specificità ambientali, caratteristiche che si fondono in uno spazio d'incontro fra nuovi desideri turistici, esigenze residenziali e rinnovate sensibilità ecologiche.

Oggi però, sempre più spesso, sono presenti numerose criticità nei territori montani. Criticità che mettono in grave pericolo queste aree delicate compromettendone il naturale magnetismo, come la mancanza di neve a bassa quota e lo spopolamento di piccoli borghi dalla fragile economia locale non sempre in grado di far fronte alle dinamiche globali.

Fenomeni che potrebbero essere contrastati da una mobilità dolce e armoniosamente integrata al territorio. La buona qualità nello sviluppo infrastrutturale montano, infatti, è un ingrediente essenziale per garantire durevolezza agli equilibri sociali, economici e politici di questi fragili territori.

La montagna rappresenta dunque un osservatorio speciale sui cambiamenti in corso e un possibile laboratorio di misurazione dell'efficacia di misure adattive, preventive e correttive delle dinamiche antropiche attuali.

Per ulteriori informazioni sugli effetti della mobilità dolce in montagna visita il sito www.alpine-pearls.com: un portale multilingue (in tedesco, francese, italiano, sloveno e inglese) sulle Perle delle Alpi e sui mezzi di trasporto e di accesso disponibili per raggiungerle comodamente con tutta la famiglia.