Territori in movimento: Esperienza Leader e Progetti Pilota
Via Roma, 10 - Seneghe

Declinare il paradigma dello sviluppo locale alla sua dimensione collettiva e partecipativa è l'obiettivo della Summer School di quest'anno, dedicata alla Strategia Nazionale per le Aree Interne.
Tale strategia è una delle due grandi politiche territoriali promosse nel ciclo di programmazione 2014-2020, finalizzata a contrastare il declino di una vasta parte del terriotrio italiano, lontano dai centri di servizio e caratterizzato da imponenti fenomeni di invecchiamento della popolazione, spopolamento e declino socio-economico. Un territorio ampio e assai deversificato che coinvolge circa un quarto della popolazione italiana.
La Summer School di Seneghe intende allora, sulla scia delle proposte e degli obiettivi definiti dalla Strategia Nazionale, valorizzare il tessuto connettivo che è alla base dell'attività economica, fatto di appartenenze locali viste non come degli ostacoli al progresso o, peggio, delle manifestazioni di ritardo nel naturale processo storico di sviluppo. Un approccio e una prospettiva integrati alla comunità, non calati dall'alto e soprattutto supportati da adeguati strumenti formativi ed educativi.
Nella convinzione che un sistema territoriale locale, accompagnato da adeguate politiche e lungimiranti scelte di governace, sia pienamente capace di generare crescita e ricchezza solidali.
La Scuola è espressione del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell'Università di Cagliari, in collaborazione con una rete consolidata di Dipartimenti e Istituzioni di Ricerca su scala nazionale e ha raccolto negli anni un numero crescente di adesioni.
Il programma è consultabile al link: http://www.scuolasviluppolocale.it/page.php?15